Fino a pochissimo tempo fa, ogni commerciante o imprenditore di piccole o medie dimensioni si trovava nell’imbarazzo di doversi studiare da solo ogni strategia possibile per promuovere il suo marchio, la sua attività.
Siamo franchi: il marketing era una cosa da grandi fatturati.
Oggi non più: la tecnologia, ma non solo quella, consente anche ai più piccoli di far sentire la propria voce e, in un mondo che urla, mai come oggi questo è necessario.
Nuovi strumenti come la Rete e i Social consentono, a chi sa farlo bene, di elevare la vostra voce in modo che sia ascoltata. E questo fa fare affari!
Una rivoluzione che in Italia arriva ora, ma che negli Stati Uniti (maestri in quest’arte) esiste dagli anni ’70 almeno. Ovvero, dalla nascita del Guerrilla marketing. Non lasciatevi spaventare dal nome: nessun’arma, nessuna violenza.
Un curioso esempio di Guerrilla mrkt
Anzi: fantasia, creatività e spesso…budget bassissimi per risultati clamorosi.
Ad aiutare ulteriormente chi non può permettersi campagne massive in Tv, oggi arriva Internet.
L’unico rilievo che forse possiamo fare a questi nuovi sistemi è forse l’idea che cercano di far passare a tutti i costi: ognuno può far da solo, è semplice.
Non lo è, in realtà e, come ben sa chiunque abbia una sua arte, ad ognuno il suo mestiere, pena disastri apocalittici.
Scrivi un commento