Buone nuove per gli Artigiani veneti.
La Regione del Veneto ha infatti deciso di stanziare oltre tre milioni di euro di contributi a fondo perduto, sottolineo “fondo perduto”, per aiutare le imprese artigiane ad affrontare la digitalizzazione.
Il bando si rivolge alle 126.000 imprese artigiane del Veneto per sostenerle nell’innovazione.
L’obiettivo è stimolare la diffusione della cultura digitale tra le imprese artigiane del territorio.
Devo dire che mi risulta particolarmente curioso osservare che il mondo della politica stavolta è arrivato prima del mondo reale, su un problema che rischia di costare molto caro alle imprese venete.
Perchè digitalizzare?
Tanto che la una nota diffusa dalla Regione recita: “Il contributo a fondo perduto, erogato sotto forma di “voucher”, potrà facilitare l’accesso da parte delle imprese artigiane a servizi importanti per garantire la loro competitività e delineare il loro futuro e la loro sopravvivenza nel medio-lungo periodo”.
Sottolineo che non si parla di miglioramenti (che pure vi sono, con la digitalizzazione, o di aumento di fatturato, altro obbiettivo legittimo con strumenti come l’e-commerce), ma di SOPRAVVIVENZA.
Termine piuttosto forte ma che rende perfettamente l’idea.
Sgombriamo il campo da ogni dubbio allora: essere digitali, avere “in regola” la propria parte aziendale digitale, semplicemente esserci e magari “darsi anche da fare” in Rete non sono più aspetti secondari della vita di un’azienda, ma basilari, necessari.
Passata l’era del “faccio il sito e lo lascio li che tanto è solo una vetrina” ora sappiamo che il sito, ma anche la presenza sui social, o su Google, sono strumenti necessari per sopravvivere, nell’era della Tecnologia.
Il lato positivo è che, affidandosi non a puri tecnici (come accadde per la costruzione di siti nati morti) ma a team con valide competenze, oggi si può avere di più e, particolare non trascurabile, ottenere dei risultati.
Con una metafora che a noi piace particolarmente, non è più tempo di comprare l’auto e lasciarla in garage, ma di farla correre…
Chiedetevi dunque se abbiate ordine nella vostra presenza in rete, se la vostra sia un’azienda abbastanza digitale da risultare competitiva, o chiamateci e fatevi fare un check (che tanto è gratuito).
Aiuto alla digitalizzazione
Per completezza d’informazione, tornando al bando regionale, l’importo erogato sarà pari al 50% della spesa sostenuta per consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione, fino ad un massimo di 3.500,00 euro.
Il bando, a sportello, con compilazione online sul sito della Regione, si aprirà il 31 marzo 2020 e si concluderà il 4 giugno 2020.
Buon pro vi faccia: è un bel aiuto, no?
Scrivi un commento